Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito della Collaborazione pastorale di Centrale – Grumolo Ped.te – Zugliano
https://upzugliano.it/arca-2025/
Oppure alla nostra pagina dedicata https://www.prolocozugliano.it/antonio-2025/
Il legame tra Zugliano e il Santo di Padova, risale al lontano 1656, quando il canonico della cattedrale patavina, Francesco Dondi dall’Orologio, fece dono alla Parrocchia e agli allora governatori del Comune di Zugliano di una preziosa reliquia di sant’Antonio di Padova, consistente in frammenti e limature dell’osso radio. Essa fu accolta con grande devozione dal popolo e contestualmente fu assunto l’impegno di erigere un altare apposito entro il quale chiudere la reliquia, l’Arca appunto, al fine di conservarla e di esporla in occasioni speciali.
Da allora, sempre con il consenso del Comune e della Parrocchia, i sacri resti furono esposti più volte alla venerazione dei fedeli. Recentemente, nel 1981 e nel 2000, le motivazioni adottate per l’apertura dell’Arca furono legate nel primo caso all’anniversario della morte del Santo, nel secondo in occasione del Giubileo.
L’anno 2025 è nuovamente un anno giubilare, per questo motivo la Parrocchia con l’assenso del Comune, procederà a una nuova ostensione della reliquia.
L’estrazione della reliquia avverrà al termine della celebrazione presieduta da Mons. Marco Tasca, Arcivescovo Metropolita di Genova, domenica 16 marzo 2025 alle ore 18.00.
La reposizione si terrà a conclusione della celebrazione, seguita da processione, presieduta dal Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, venerdì 13 giugno 2025 alle ore 18.30.